La riforma Cartabia nel processo civile

La riforma Cartabia nel processo civile mira a velocizzare le cause e semplificare le procedure, puntando su digitalizzazione e soluzioni alternative.

Principali novità

 1. Riduzione dei tempi processuali → Taglio delle fasi processuali e maggiore efficienza nelle udienze.
2. Semplificazione delle cause → Maggiore uso di strumenti telematici e digitalizzazione degli atti.
3. Obbligo di mediazione e negoziazione assistita → Prima di avviare determinate cause (es. famiglia, condominio, lavoro) è necessario tentare una soluzione extragiudiziale.
4. Specializzazione dei giudici → Creazione di sezioni specializzate per determinate materie per migliorare la qualità delle decisioni.
5. Maggiore efficienza nella fase esecutiva → Procedure più rapide per il recupero crediti e l’esecuzione delle sentenze.

L'obiettivo ambizioso della riforma è ridurre la durata media dei processi civili del 40%, in linea con gli impegni del PNRR.